Visita psichiatrica
Con uno psichiatra,
online o in studio
Una visita psichiatrica è il primo passo per comprendere e affrontare disturbi dell’umore, ansia, stress e altre difficoltà psicologiche. Con il supporto di uno psichiatra potrai ricevere una valutazione professionale e un percorso di cura personalizzato, disponibile online o in uno studio vicino a te.
I professionisti di ilmiopsi:
11 anni di esperienza medi
100% professionisti certificati
Visita psichiatrica
Con uno psichiatra,
online o in studio
Una visita psichiatrica è il primo passo per comprendere e affrontare disturbi dell’umore, ansia, stress e altre difficoltà psicologiche. Con il supporto di uno psichiatra potrai ricevere una valutazione professionale e un percorso di cura personalizzato, disponibile online o in uno studio vicino a te.
I professionisti di ilmiopsi:
11 anni di esperienza medi
100% professionisti certificati
Affidarsi a uno servizio ibrido (online e in presenza) significa accedere a un servizio che combina:
Efficacia – Permette di personalizzare il percorso terapeutico in base alle necessità del paziente, integrando il meglio di entrambi i formati.
Flessibilità – Possibilità di scegliere tra sessioni online o in presenza, in base alle esigenze personali.
Accessibilità – Permette di accedere al servizio da qualsiasi luogo, ideale per chi vive lontano, ha difficoltà a spostarsi o preferisce la comodità di casa.
Cos’è la psichiatria?
La psichiatria è una branca della medicina che si occupa della diagnosi, del trattamento e della prevenzione dei disturbi mentali, emotivi e comportamentali. A differenza della psicologia, la psichiatria è una disciplina medica che permette agli psichiatri, in quanto medici specializzati, di prescrivere farmaci come parte del percorso terapeutico. Negli ultimi anni, grazie all’evoluzione tecnologica, la psichiatria online sta diventando un’opzione sempre più accessibile e apprezzata.
A cosa serve e come funziona
Il suo scopo principale è aiutare le persone a gestire condizioni che compromettono il benessere mentale, migliorando così la qualità della loro vita. Attraverso un approccio integrato che combina terapie farmacologiche e supporto psicologico, lo psichiatra accompagna i pazienti nel percorso di guarigione. È importante sottolineare che uno psichiatra online può prescrivere farmaci, garantendo continuità terapeutica anche a distanza, pur mantenendo elevati standard di sicurezza e professionalità.
Quanto costa una visita psichiatrica?
Il primo appuntamento è gratuito, dopodichè
potrai scegliere tra sedute online e sedute in presenza.
Visita
psichiatrica
Terapia farmacologica: un supporto che può affiancarsi alla psicoterapia
- Sedute di 45 minuti
- con un Medico Psichiatra
L’efficacia è nel metodo clinico
Scegliere ilmiopsi significa affidarsi a un servizio che mette al centro la qualità e la cura del paziente. Offriamo un accesso clinico completo, online o in presenza e la consulenza gratuita ci permette di costruire da subito una relazione efficace e personalizzata.
L’efficacia è nel metodo clinico
Scegliere ilmiopsi significa affidarsi a un servizio che mette al centro la qualità e la cura del paziente. Offriamo un accesso clinico completo, online o in presenza e la consulenza gratuita ci permette di costruire da subito una relazione efficace e personalizzata.
Prenota e inizia con uno Psicologo Online
Con noi il primo passo è gratuito, in videocall online e con uno psicologo psicoterapeuta.
Ci prendiamo il tempo di conoscerti per offrirti il supporto migliore per te.

FAQs – domande frequenti
Qual è la differenza tra psichiatra e psicologo?
La principale differenza è che lo psichiatra è un medico specializzato, in grado di diagnosticare disturbi mentali e prescrivere farmaci, mentre lo psicologo non ha una formazione medica e si occupa di supporto psicologico attraverso terapie non farmacologiche. In molti casi, psichiatri e psicologi collaborano per offrire un trattamento completo al paziente.
Lo psichiatra online può prescrivere farmaci?
Sì, uno psichiatra che opera online, purché regolarmente abilitato, può prescrivere farmaci tramite ricette digitali valide. Questo approccio è particolarmente utile per chi ha difficoltà a recarsi in uno studio fisico, garantendo continuità terapeutica in totale sicurezza.
Come si svolge una visita psichiatrica?
Durante la prima visita, lo psichiatra raccoglie una dettagliata anamnesi (storia medica e personale del paziente) per comprendere meglio i sintomi e le problematiche presentate. Successivamente, può proporre un piano di trattamento che può includere farmaci, terapie psicologiche o entrambe. Le visite di follow-up servono per monitorare i progressi e adattare il trattamento, se necessario.
È possibile abbinare la terapia psichiatrica a quella psicologica?
Sì, e in molti casi è consigliato. La combinazione di terapie farmacologiche e psicoterapie (ad esempio con uno psicologo) può aumentare significativamente l’efficacia del trattamento, soprattutto per disturbi complessi come depressione grave, disturbi d’ansia o bipolari.
Gli psichiatri prescrivono sempre farmaci?
No, non sempre. Gli psichiatri valutano caso per caso: in alcuni disturbi può essere sufficiente un approccio psicoterapico o il supporto di altre terapie non farmacologiche. I farmaci vengono prescritti solo quando necessario e sempre dopo un’accurata valutazione dei benefici e dei rischi.
Quanto dura una seduta?
Una visita psichiatrica dura 45 minuti.