Terapia individuale

 

Con uno psicoterapeuta,
online o in studio

La terapia individuale è un percorso che aiuta ad affrontare difficoltà emotive, relazionali e personali con il supporto di uno psicoterapeuta. Che tu preferisca la psicoterapia in uno studio vicino a te oppure online, hai a disposizione un trattamento professionale e flessibile, adattabile alle tue esigenze.

professionisti certificati

I professionisti di ilmiopsi:

11 anni di esperienza medi
100% professionisti certificati

Terapia individuale

 

Con uno psicoterapeuta,
online o in studio

 

La terapia individuale è un percorso che aiuta ad affrontare difficoltà emotive, relazionali e personali con il supporto di uno psicoterapeuta. Che tu preferisca la psicoterapia in uno studio vicino a te oppure online, hai a disposizione un trattamento professionale e flessibile, adattabile alle tue esigenze.

professionisti certificati

I professionisti di ilmiopsi:

11 anni di esperienza medi
100% professionisti certificati

Affidarsi a uno servizio ibrido (online e in presenza) significa accedere a un servizio che combina:
Efficacia – Permette di personalizzare il percorso terapeutico in base alle necessità del paziente, integrando il meglio di entrambi i formati.
Flessibilità – Possibilità di scegliere tra sessioni online o in presenza, in base alle esigenze personali.
Accessibilità – Permette di accedere al servizio da qualsiasi luogo, ideale per chi vive lontano, ha difficoltà a spostarsi o preferisce la comodità di casa.

Cos’è la psicoterapia?

La psicoterapia individuale è un percorso psicologico personalizzato che mira a favorire il benessere mentale ed emotivo di chi decide di intraprenderlo. Attraverso incontri regolari con uno psicoterapeuta, la persona può esplorare e affrontare questioni personali, come ansia, stress, traumi o difficoltà relazionali.

Come funziona

Durante le sedute, il terapeuta utilizza tecniche e orientamenti specifici per aiutare il paziente a comprendere meglio sé stesso, a gestire le proprie emozioni e a sviluppare strategie efficaci per affrontare le sfide quotidiane.

A cosa serve

Oltre a risolvere problematiche specifiche, questa forma di supporto psicologico permette di promuovere la crescita personale, migliorare l’autostima e raggiungere una maggiore consapevolezza di sé.

Quanto costa una seduta
di psicoterapia individuale?

Il primo appuntamento è gratuito, dopodichè
potrai scegliere tra sedute online e sedute in presenza.

Terapia individuale

Migliora te stesso e il tuo modo di pensare

  • Sedute di 45 minuti
  • con uno Psicoterpeuta
Online: 70
in Studio: 80

L’efficacia è nel metodo clinico

Scegliere ilmiopsi significa affidarsi a un servizio che mette al centro la qualità e la cura del paziente. Offriamo un accesso clinico completo, online o in presenza e la consulenza gratuita ci permette di costruire da subito una relazione efficace e personalizzata.

ilmiopsi
Altri servizi

Triage

(Prima valutazione clinica)
ilmiopsi
Altri servizi

Solo sedute online

ilmiopsi
Altri servizi

Psichiatria

ilmiopsi
Altri servizi

Centro medico

ilmiopsi
Altri servizi

Supporto post-terapia

ilmiopsi
Altri servizi

L’efficacia è nel metodo clinico

Scegliere ilmiopsi significa affidarsi a un servizio che mette al centro la qualità e la cura del paziente. Offriamo un accesso clinico completo, online o in presenza e la consulenza gratuita ci permette di costruire da subito una relazione efficace e personalizzata.

Prenota e inizia con uno Psicologo Online

Con noi il primo passo è gratuito, in videocall online e con uno psicologo psicoterapeuta.

Ci prendiamo il tempo di conoscerti per offrirti il supporto migliore per te.

FAQs – domande frequenti

Come si svolge una seduta di terapia individuale?

Durante una seduta, il terapeuta guida il paziente attraverso un dialogo aperto e privo di giudizio. Si possono utilizzare diverse tecniche, come la terapia cognitivo-comportamentale (CBT), la terapia psicodinamica o altre metodologie basate sulle necessità del paziente. L’obiettivo è creare uno spazio sicuro in cui esplorare problemi e trovare soluzioni pratiche.

Cosa posso aspettarmi dalla prima seduta di terapia individuale?

La prima seduta è spesso dedicata alla conoscenza reciproca tra paziente e terapeuta. Durante l’incontro, verranno esplorati i motivi che ti hanno spinto a iniziare il percorso e verranno definiti gli obiettivi da raggiungere. È anche un’occasione per valutare se il terapeuta è la persona giusta per te.

Cosa succede se non mi sento a mio agio con il terapeuta?

Il rapporto di fiducia tra paziente e terapeuta è fondamentale. Se non ti senti a tuo agio, è importante parlarne apertamente con il professionista. In alcuni casi, potrebbe essere utile cambiare terapeuta per trovare la persona giusta con cui lavorare.

Ho bisogno di una diagnosi per iniziare la terapia individuale?

No, non è necessario avere una diagnosi clinica per iniziare un percorso di terapia individuale. Molte persone scelgono di intraprendere la terapia semplicemente per affrontare momenti di difficoltà, migliorare il proprio benessere o raggiungere una maggiore consapevolezza di sé.

Posso interrompere la terapia in qualsiasi momento?

Sì, puoi decidere di interrompere la terapia in qualsiasi momento. Tuttavia, è consigliabile parlarne prima con il terapeuta per valutare insieme la decisione e chiudere il percorso in modo consapevole, evitando di lasciare questioni in sospeso.

È normale sentirsi nervosi prima della prima seduta?

Sì, è assolutamente normale sentirsi nervosi o incerti prima della prima seduta. Parlare dei propri pensieri ed emozioni con qualcuno può sembrare difficile all’inizio, ma il terapeuta è lì per creare un ambiente sicuro e accogliente. Con il tempo, la maggior parte delle persone si sente più a proprio agio e libera di esprimersi.

Quanto dura una seduta?

Una seduta di psicoterapia individuale dura dai 45 ai 60 minuti, a seconda della situazione e del contesto.