Terapia di coppia

 

Migliorate la vostra relazione, online oppure in studio

La terapia di coppia è uno strumento efficace per affrontare conflitti, incomprensioni e difficoltà nella relazione. Grazie all’intervento di uno psicoterapeuta qualificato, la coppia può ritrovare una comunicazione autentica e lavorare su obiettivi comuni. Puoi scegliere di partecipare alle sedute online, per una maggiore flessibilità, oppure presso uno studio vicino di uno psicoterapeuta, in un ambiente accogliente e riservato.

professionisti certificati

I professionisti di ilmiopsi:

11 anni di esperienza medi
100% professionisti certificati

Terapia di coppia

 

Migliorate la vostra relazione, online oppure in studio

 

La terapia di coppia è uno strumento efficace per affrontare conflitti, incomprensioni e difficoltà nella relazione. Grazie all’intervento di uno psicoterapeuta qualificato, la coppia può ritrovare una comunicazione autentica e lavorare su obiettivi comuni. Puoi scegliere di partecipare alle sedute online, per una maggiore flessibilità, oppure presso uno studio vicino di uno psicoterapeuta, in un ambiente accogliente e riservato.

professionisti certificati

I professionisti di ilmiopsi:

11 anni di esperienza medi
100% professionisti certificati

Affidarsi a uno servizio ibrido (online e in presenza) significa accedere a un servizio che combina:

Efficacia – Permette di personalizzare il percorso terapeutico in base alle necessità del paziente, integrando il meglio di entrambi i formati.

Flessibilità – Possibilità di scegliere tra sessioni online o in presenza, in base alle esigenze personali.

Accessibilità – Permette di accedere al servizio da qualsiasi luogo, ideale per chi vive lontano, ha difficoltà a spostarsi o preferisce la comodità di casa.

Cos’è la terapia di coppia?

La terapia di coppia è un percorso psicologico progettato per aiutare le coppie a superare difficoltà relazionali e migliorare la qualità della loro vita insieme. Attraverso incontri guidati da uno psicologo o psicoterapeuta specializzato, si lavora su problematiche comuni come la comunicazione inefficace, i conflitti irrisolti e la gestione delle emozioni.

Come funziona

Durante le sedute, il terapeuta utilizza tecniche mirate per favorire il dialogo e l’empatia tra i partner, creando uno spazio sicuro dove ciascuno può esprimersi senza giudizi.
Uno degli aspetti fondamentali della terapia di coppia è il focus sull’intento comune di migliorare la relazione.

A cosa serve

La terapia di coppia non solo aiuta a risolvere conflitti, ma permette anche di prevenire problemi futuri, rafforzando il legame emotivo e promuovendo una maggiore comprensione reciproca.

Quanto costa la terapia di coppia?

Il primo appuntamento è gratuito, dopodichè
potrai scegliere tra sedute online e sedute in presenza.

Terapia
di coppia

Prendetevi cura del vostro rapporto
  • Sedute di 90 minuti
  • con uno Psicoterpeuta
Online: 70
in Studio: 80

L’efficacia è nel metodo clinico

Scegliere ilmiopsi significa affidarsi a un servizio che mette al centro la qualità e la cura del paziente. Offriamo un accesso clinico completo, online o in presenza e la consulenza gratuita ci permette di costruire da subito una relazione efficace e personalizzata.

ilmiopsi
Altri servizi

Triage

(Prima valutazione clinica)
ilmiopsi
Altri servizi

Solo sedute online

ilmiopsi
Altri servizi

Psichiatria

ilmiopsi
Altri servizi

Centro medico

ilmiopsi
Altri servizi

Supporto post-terapia

ilmiopsi
Altri servizi

L’efficacia è nel metodo clinico

Scegliere ilmiopsi significa affidarsi a un servizio che mette al centro la qualità e la cura del paziente. Offriamo un accesso clinico completo, online o in presenza e la consulenza gratuita ci permette di costruire da subito una relazione efficace e personalizzata.

Prenota e inizia con uno Psicologo Online

Con noi il primo passo è gratuito, in videocall online e con uno psicologo psicoterapeuta.

Ci prendiamo il tempo di conoscerti per offrirti il supporto migliore per te.

FAQs – domande frequenti

La terapia di coppia è adatta a tutti i tipi di relazione?


Sì, la terapia di coppia è indicata per tutte le tipologie di relazione, indipendentemente dall’orientamento sessuale, dall’età o dalla durata del rapporto. L’importante è che entrambi i partner siano motivati a migliorare la loro relazione e aperti al processo terapeutico.

Come si svolge una seduta di terapia di coppia?


Durante una seduta di terapia di coppia, entrambi i partner partecipano insieme agli incontri con il terapeuta. Il professionista facilita il dialogo, aiutando la coppia a esprimere sentimenti e preoccupazioni in un ambiente sicuro e non giudicante. Si utilizzano tecniche specifiche per migliorare la comunicazione, risolvere conflitti e rafforzare la comprensione reciproca.

Cosa succede se uno dei partner non vuole partecipare alla terapia?


È fondamentale che entrambi i partner siano disposti a partecipare attivamente alla terapia per ottenere risultati significativi. Se uno dei due non è disponibile, potrebbe essere utile iniziare con sedute individuali per esplorare le proprie emozioni e strategie, nella speranza che l’altro partner decida successivamente di unirsi al percorso terapeutico.

Quanto dura un percorso di terapia di coppia?

Una seduta di terapia di coppia con uno psicoterapeuta dura circa 90 minuti.

Quand'è il momento giusto per iniziare una terapia di coppia?


È consigliabile considerare la terapia di coppia quando la relazione diventa più fonte di stress che di gioia, e i tentativi di risolvere i problemi autonomamente non hanno successo. Segnali come difficoltà comunicative, conflitti frequenti, perdita di intimità o fiducia, e cambiamenti significativi nella vita (come la nascita di un figlio o un lutto) possono indicare la necessità di un supporto professionale.