ilmiopsi logo

Terapia in studio

I nostri studi: 

Rho

Brescia

Grazie alla rete di terapeuti presenti sul territorio è possibile iniziare un percorso in presenza anche in altre città italiane. Prenota il primo colloquio, un nostro terapeuta saprà consigliarti lo psicologo che fa il caso tuo.

Psicologo Online

Con ilmiopsi puoi iniziare un percorso anche online, ovunque ti trovi in Italia.

Terapia Online

Inizia con un primo colloquio gratuito

Segui gli aggiornamenti

Mindfulness a Rho: vivere il presente per ridurre stress e ansia

Mindfulness a Rho: vivere il presente per ridurre stress e ansia

mercoledì 28 Maggio 2025

Hai mai passeggiato per il Parco di Rho notando davvero il colore degli alberi, il canto degli uccelli, il calore del sole sulla pelle?
Se l’hai fatto, anche solo per pochi istanti, hai sperimentato un assaggio di mindfulness.
Il termine mindfulness indica uno stato di attenzione consapevole e piena al momento presente, in modo non giudicante.

Significa essere qui e ora con la mente, invece di rimuginare sul passato o preoccuparsi del futuro.
Coltivare la mindfulness ha effetti profondi sulla mente e sul corpo: riduce lo stress, l’ansia e migliora il benessere generale.
Anche a Rho, nel tran tran della vita quotidiana, è possibile praticarla – bastano pochi minuti al giorno, ovunque tu sia.

Cosa significa mindfulness?

La mindfulness ha origini nelle pratiche meditative orientali, ma oggi è diffusa anche in occidente in versione laica e scientifica.
Consiste nel portare intenzionalmente l’attenzione al momento presente, accettando le esperienze senza giudicarle.

Invece di essere trascinati da pensieri su passato o futuro, con la mindfulness si allena la mente a tornare dolcemente al “qui e ora”.
Questo cambia il modo in cui affrontiamo i problemi: con più equilibrio, lucidità e calma.

I benefici della mindfulness a rho

Numerosi studi hanno evidenziato gli effetti positivi della mindfulness. Praticarla con regolarità aiuta a:

  • Ridurre stress e ansia: osservare con distacco pensieri ed emozioni negative riduce l’attivazione fisiologica dello stress.
  • Migliorare la concentrazione: riportare l’attenzione al presente rafforza la capacità di concentrarsi, utile nello studio e nel lavoro.
  • Regolare le emozioni: riconoscere le emozioni mentre nascono permette di non esserne sopraffatti.
  • Migliorare l’umore e la resilienza: si diventa più capaci di apprezzare il presente e accettare le difficoltà senza esserne travolti.

Come praticare la mindfulness

La mindfulness è accessibile a tutti. Ecco alcune modalità semplici per iniziare:

  • Meditazione sul respiro: siediti in silenzio per 5-10 minuti e concentra l’attenzione sul respiro. Riporta gentilmente la mente al respiro ogni volta che si distrae.
  • Fai qualcosa in modo mindful: mangia, lava i piatti o cammina prestando piena attenzione alle sensazioni fisiche e sensoriali del momento.
  • Mindfulness in movimento: cammina lentamente in un luogo tranquillo, concentrandoti sul contatto dei piedi col suolo, sull’aria e sui suoni attorno a te.
  • Risorse guidate: usa app gratuite o audio online per meditazioni guidate. A Rho puoi trovare corsi o incontri nei centri olistici o nei consultori.

Vivere con consapevolezza, un passo alla volta

All’inizio la mindfulness può sembrare difficile: la mente vaga, si fatica a restare nel presente. Ma con la pratica costante, anche pochi minuti al giorno,
arrivano i benefici.

Prova a trasformare momenti quotidiani in occasioni di consapevolezza: in attesa dell’autobus, mentre fai la spesa o prima di dormire.
Basta poco per cambiare il modo in cui vivi la giornata.

La mindfulness non elimina i problemi, ma ti aiuta a viverli con maggiore chiarezza e meno reattività.
Come dice un detto: “Non puoi fermare le onde, ma puoi imparare a fare surf.”

E magari, durante una pausa pranzo nel verde di Rho, ti sorprenderai a sorridere senza motivo: semplicemente perché sei presente a te stesso e a ciò che ti circonda.

Hai bisogno di aiuto?
Confrontati con uno psicologo

Uno psicologo esperto ti guiderà verso il terapeuta che risponde alle tue esigenze. Nessuna attesa, solo ascolto immediato.

Potrebbe interessarti anche:

L’ansia in università

Ansia
Crescita personale
Stress

Il periodo che va dai 19 ai 25 anni risulta essere particolarmente importante all’interno della definizione dell’individuo, sia per quanto...