...
Dipendenze

Dipendenze

Le dipendenze sono condizioni caratterizzate da un uso compulsivo di sostanze o comportamenti che attivano intensamente il sistema di ricompensa del cervello, portando a perdita di controllo e impatti negativi sulla vita quotidiana. Con cause biologiche, ambientali e psicologiche, richiedono trattamenti personalizzati, tra cui terapie farmacologiche e supporto psicologico.
Cosa sono
Tipologie
Sintomi
Cause
Trattamenti

Cosa sono le dipendenze

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce le dipendenze patologiche come “importanti fattori di rischio per la salute pubblica”, indicando che qualsiasi tipo di dipendenza, se influisce in modo rilevante sulla salute di una persona, viene classificato come patologico.

Nel DSM-5, la dipendenza è descritta come un processo che si fonda “sull’attivazione diretta del sistema di ricompensa del cervello”, il quale rinforza certi comportamenti e crea ricordi. Le sostanze attivano questo sistema così intensamente da portare la persona a trascurare attività normali.

Tipologie di dipendenze

Le dipendenze si distinguono in due categorie principali: quelle da sostanze e quelle comportamentali. Le dipendenze comportamentali, note come “nuove dipendenze” o “new addiction”, non derivano dall’uso di sostanze ma da attività o abitudini ripetitive. 

Dipendenza da sostanze
Oltre a tossicodipendenza e alcolismo, anche la dipendenza da tabacco è rilevante. La nicotina stimola il sistema di ricompensa cerebrale, causando una forte dipendenza fisica e psicologica. Altre sostanze che provocano gravi dipendenze includono droghe sintetiche come metanfetamine e oppiacei, che alterano in modo drammatico le funzioni cerebrali e producono effetti devastanti sul corpo e sulla psiche.

Dipendenze comportamentali (New Addiction)
Questa categoria comprende dipendenze legate a comportamenti come il gioco d’azzardo e l’uso compulsivo di tecnologia, ma anche shopping, lavoro e cibo. Spesso, queste dipendenze si manifestano come risposta a un bisogno di evasione o come strategie di coping per affrontare ansie e stress. Alcuni individui sviluppano abitudini legate al piacere immediato e all’evasione dalla realtà, simili alle dinamiche di dipendenza da sostanze.

Tipologie specifiche di dipendenza

  • Tossicodipendenza
    Legata a sostanze psicoattive o farmaci, può causare seri danni fisici e mentali.
  • Alcolismo
    La dipendenza da alcol porta a gravi effetti su fegato, cervello e benessere psicologico, aumentando rischi di depressione e comportamenti aggressivi.
  • Ludopatia
    Riguarda il gioco d’azzardo e comporta gravi ripercussioni economiche e sociali. La dipendenza da gioco è sempre più comune, con trattamenti che spesso includono psicoterapia e gruppi di supporto.
  • Dipendenza da internet
    Chiamata “Internet addiction disorder” (IAD), include l’uso eccessivo di tecnologia, videogiochi, social network e smartphone. Questo tipo di dipendenza viene monitorato tramite scale specifiche che valutano l’impatto degli strumenti digitali sulla vita quotidiana.
  • Shopping compulsivo e Workaholism
    Lo shopping compulsivo (oniomania) e la dipendenza dal lavoro (workaholism) sono new addiction e comportano impulsi difficili da gestire, interferendo con la vita economica e relazionale.
  • Dipendenza da cibo
    Pur differente da disturbi alimentari come anoressia o bulimia, si manifesta in un consumo eccessivo di cibo, spesso associato a un piacere momentaneo seguito da sensi di colpa e disagi psicologici.
  • Dipendenza sessuale
    Conosciuta anche come ipersessualità, questa dipendenza è caratterizzata da comportamenti sessuali compulsivi, spesso indicati come ninfomania per le donne e satiriasi per gli uomini.
  •  Dipendenza affettiva
    Sebbene non inclusa nel DSM-5, condivide tratti con altre dipendenze comportamentali, come la perdita di controllo e la dipendenza psicologica dal partner, generando insicurezza e paura dell’abbandono.

Sintomi delle dipendenze

Prima di descrivere i sintomi delle dipendenze, è importante notare che esistono alcuni comportamenti comuni a vari tipi di dipendenze, come la difficoltà a controllare l’uso della sostanza, il deterioramento delle relazioni sociali e la mancata valutazione dei rischi legati al consumo.
I sintomi delle dipendenze si suddividono in due categorie: fisici e psicologici.

  • I sintomi fisici includono: tolleranza, astinenza e temporaneo senso di benessere, oltre a reazioni specifiche come sonnolenza, eccitazione, perdita di appetito, tachicardia, nausea e sudorazione eccessiva.
  • I sintomi psicologici comprendono: craving (bisogno irresistibile della sostanza), umore depresso, senso di colpa, ansia, pensieri ossessivi, compulsioni, negazione, vergogna, bassa autostima, depressione, solitudine e sentimenti di rabbia.

Cause delle dipendenze

L’origine delle dipendenze può variare e si lega a fattori biologici, ambientali e psicologici. Sul piano biologico, il sistema di ricompensa cerebrale gioca un ruolo cruciale, con numerosi studi che indagano l’importanza della dopamina nel processo di dipendenza.

Dal punto di vista ambientale e psicologico, le cause possono includere abusi, traumi infantili, influenze sociali, contesto socio-economico, e problemi di regolazione emotiva. Anche disturbi mentali come depressione, PTSD e disturbo bipolare possono contribuire all’insorgenza delle dipendenze.

Trattamenti per le dipendenze

Superare una dipendenza richiede un approccio integrato con diversi interventi possibili:

  • Trattamento farmacologico: Usato per dipendenze da sostanze che causano effetti fisici; mira a gestire sintomi come l’astinenza e deve essere somministrato da un medico dopo una diagnosi accurata.
  • Terapia psicologica: Si concentra su motivazioni e comportamenti alla base della dipendenza, promuovendo l’abbandono di abitudini disfunzionali. Efficaci sono la terapia cognitivo-comportamentale e sistemico-relazionale.
  • Terapie in strutture specializzate: Combinano farmaci e supporto psicologico per il recupero e il reinserimento sociale.
  • Gruppi di terapia e auto-aiuto: Facilitano la condivisione e il supporto reciproco, includendo anche i familiari.

La prevenzione è fondamentale e richiede il coinvolgimento di istituzioni, scuole e famiglie attraverso programmi educativi e iniziative di salute pubblica per ridurre i rischi.

Cosa sono le dipendenze

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce le dipendenze patologiche come “importanti fattori di rischio per la salute pubblica”, indicando che qualsiasi tipo di dipendenza, se influisce in modo rilevante sulla salute di una persona, viene classificato come patologico.

Nel DSM-5, la dipendenza è descritta come un processo che si fonda “sull’attivazione diretta del sistema di ricompensa del cervello”, il quale rinforza certi comportamenti e crea ricordi. Le sostanze attivano questo sistema così intensamente da portare la persona a trascurare attività normali.

Tipi di dipendenze

Le dipendenze si distinguono in due categorie principali: quelle da sostanze e quelle comportamentali. Le dipendenze comportamentali, note come “nuove dipendenze” o “new addiction”, non derivano dall’uso di sostanze ma da attività o abitudini ripetitive. 

Dipendenza da sostanze
Oltre a tossicodipendenza e alcolismo, anche la dipendenza da tabacco è rilevante. La nicotina stimola il sistema di ricompensa cerebrale, causando una forte dipendenza fisica e psicologica. Altre sostanze che provocano gravi dipendenze includono droghe sintetiche come metanfetamine e oppiacei, che alterano in modo drammatico le funzioni cerebrali e producono effetti devastanti sul corpo e sulla psiche.

Dipendenze comportamentali (New Addiction)
Questa categoria comprende dipendenze legate a comportamenti come il gioco d’azzardo e l’uso compulsivo di tecnologia, ma anche shopping, lavoro e cibo. Spesso, queste dipendenze si manifestano come risposta a un bisogno di evasione o come strategie di coping per affrontare ansie e stress. Alcuni individui sviluppano abitudini legate al piacere immediato e all’evasione dalla realtà, simili alle dinamiche di dipendenza da sostanze.

Tipologie specifiche di dipendenza

  • Tossicodipendenza
    Legata a sostanze psicoattive o farmaci, può causare seri danni fisici e mentali.
  • Alcolismo
    La dipendenza da alcol porta a gravi effetti su fegato, cervello e benessere psicologico, aumentando rischi di depressione e comportamenti aggressivi.
  • Ludopatia
    Riguarda il gioco d’azzardo e comporta gravi ripercussioni economiche e sociali. La dipendenza da gioco è sempre più comune, con trattamenti che spesso includono psicoterapia e gruppi di supporto.
  • Dipendenza da internet
    Chiamata “Internet addiction disorder” (IAD), include l’uso eccessivo di tecnologia, videogiochi, social network e smartphone. Questo tipo di dipendenza viene monitorato tramite scale specifiche che valutano l’impatto degli strumenti digitali sulla vita quotidiana.
  • Shopping compulsivo e Workaholism
    Lo shopping compulsivo (oniomania) e la dipendenza dal lavoro (workaholism) sono new addiction e comportano impulsi difficili da gestire, interferendo con la vita economica e relazionale.
  • Dipendenza da cibo
    Pur differente da disturbi alimentari come anoressia o bulimia, si manifesta in un consumo eccessivo di cibo, spesso associato a un piacere momentaneo seguito da sensi di colpa e disagi psicologici.
  • Dipendenza sessuale
    Conosciuta anche come ipersessualità, questa dipendenza è caratterizzata da comportamenti sessuali compulsivi, spesso indicati come ninfomania per le donne e satiriasi per gli uomini.
  •  Dipendenza affettiva
    Sebbene non inclusa nel DSM-5, condivide tratti con altre dipendenze comportamentali, come la perdita di controllo e la dipendenza psicologica dal partner, generando insicurezza e paura dell’abbandono.

I sintomi della dipendenza

Prima di descrivere i sintomi delle dipendenze, è importante notare che esistono alcuni comportamenti comuni a vari tipi di dipendenze, come la difficoltà a controllare l’uso della sostanza, il deterioramento delle relazioni sociali e la mancata valutazione dei rischi legati al consumo.
I sintomi delle dipendenze si suddividono in due categorie: fisici e psicologici.

  • I sintomi fisici includono: tolleranza, astinenza e temporaneo senso di benessere, oltre a reazioni specifiche come sonnolenza, eccitazione, perdita di appetito, tachicardia, nausea e sudorazione eccessiva.
  • I sintomi psicologici comprendono: craving (bisogno irresistibile della sostanza), umore depresso, senso di colpa, ansia, pensieri ossessivi, compulsioni, negazione, vergogna, bassa autostima, depressione, solitudine e sentimenti di rabbia.

Cause della dipendenza

L’origine delle dipendenze può variare e si lega a fattori biologici, ambientali e psicologici. Sul piano biologico, il sistema di ricompensa cerebrale gioca un ruolo cruciale, con numerosi studi che indagano l’importanza della dopamina nel processo di dipendenza.

Dal punto di vista ambientale e psicologico, le cause possono includere abusi, traumi infantili, influenze sociali, contesto socio-economico, e problemi di regolazione emotiva. Anche disturbi mentali come depressione, PTSD e disturbo bipolare possono contribuire all’insorgenza delle dipendenze.

Trattamenti per le dipendenze

Superare una dipendenza richiede un approccio integrato con diversi interventi possibili:

  • Trattamento farmacologico: Usato per dipendenze da sostanze che causano effetti fisici; mira a gestire sintomi come l’astinenza e deve essere somministrato da un medico dopo una diagnosi accurata.
  • Terapia psicologica: Si concentra su motivazioni e comportamenti alla base della dipendenza, promuovendo l’abbandono di abitudini disfunzionali. Efficaci sono la terapia cognitivo-comportamentale e sistemico-relazionale.
  • Terapie in strutture specializzate: Combinano farmaci e supporto psicologico per il recupero e il reinserimento sociale.
  • Gruppi di terapia e auto-aiuto: Facilitano la condivisione e il supporto reciproco, includendo anche i familiari.

La prevenzione è fondamentale e richiede il coinvolgimento di istituzioni, scuole e famiglie attraverso programmi educativi e iniziative di salute pubblica per ridurre i rischi.

(La prima seduta gratuita si svolge sempre in videochiamata)

Prenota la consulenza clinica gratuita,
inizia con un professionista

Prenota ora la tua consulenza
online e gratuita

Un colloquio gratuito per iniziare con un professionista

Con noi il primo passo è gratuito e con un professionista esperto.
Ci prendiamo il tempo di conoscerti per offrirti il supporto migliore per te.

(La prima seduta gratuita è sempre in chiamata)

Con noi il primo passo è gratuito e con un professionista esperto. Ci prendiamo il tempo di conoscerti per offrirti il supporto migliore per te.

(La prima seduta gratuita è sempre in chiamata)

Con noi il primo passo è gratuito e con un professionista esperto. Ci prendiamo il tempo di conoscerti per offrirti il supporto migliore per te.